Sabato 18 MARZO 2023 ore
8.45
CENTRO CONGRESSI HOTEL FUTURA
Via Nazionale delle Puglie, 195 Casoria (NA)
CORSO ECM GRATUITO di
IMPLANTOPROTESI
“La protesi su impianti: concetti in evoluzione”
RELATORE: R. PRISCO
9 CREDITI ECM per Odontoiatri e Medici Dentisti
Abstract
Le ricostruzioni protesiche su impianti possono essere ritenute sia tramite cementazione che tramite avvitamento. La scelta dell’opzione terapeutica nasce da alcuni aspetti fondamentali relativi alla occlusione, al carico, alla passivazione della struttura ed alla estetica, fattori tutti legati al posizionamento tridimensionale dell’impianto nell’osso e relativa successiva presenza dei fori d’accesso delle viti passanti di ritenzione protesica. Ad oggi una serie di “linee guida” sono state create per orientare il dentista verso una scelta appropriata. Inoltre la faciltà di rimozione dei manufatti protesici in caso di complicanze tecniche gioca un ruolo fondamentale nella selezione della tipologia di ricostruzione. La protesi avvitata su impianti fu introdotta da Branemark ed aveva un disegno ben codificato per materiali e forma con gli anni poi ha subito opportune modifiche dovute ai progressi nel settore odontoiatrico cliniche e tecnologiche. Disegno protesico, scelta della componentistica, pilastri e viti, connessione, passivazione della struttura, utilizzo del digitale e controllo dell’occlusione sono tutti fattori di fondamentale importanza nella attività clinica. Quotidianamente le innovazioni merceologiche sia di tipo meccanico che digitale richiedono un continuo e completo aggiornamento da parte dell’odontoiatra in modo tale che possa trasportare il tutto il giorno dopo all’interno della sua pratica professionale. Scopo della relazione è fornire al discente le basi per valutare i progressi nella protesi su impianti senza però trascurare le basi su cui è stata fondata
COMPILA IL FORM SOTTO PER ISCRIVERTI AL CORSO