Venerdì e Sabato 21 e 22 APRILE 2023 ore 8.45
Sala Corsi MAGMA ACADEMY

C.so Alcide De Gasperi, 261 Castellammare di Stabia (NA)

 

CORSO PRATICO 23,4 ECM di

CONSERVATIVA E PROTESI

 

RELATORI: G. PONGIONE, F. PERILLO, P. PAGLIARI 

CREDITI ECM in fase di ottenimento per Odontoiatri e Medici Dentisti

 

 

 

Riservato a soli 10 odontotecnici per venerdì 21 Aprile

e 10 Odontoiatri e Medici Dentisti per sabato 22 Aprile

Info e modalità di pagamento: 

 

350€ + iva (427€) per gli odontoiatri e medici dentisti che riceveranno in omaggio masse in composito per un valore superiore a 250€

150€ + iva (183€) per gli odontotecnici che riceveranno una cialda in carbonio del valore di 250€

 

BONIFICO INTESTATO A:   DEI ITALIA SRL

IBAN: IT71K0200810807000100134496

CAUSALE:(qualifica Dr. o Odt Nome e Cognome ISCRIZIONE CORSO PRATICO AIO NAPOLI 21-22 APRILE)

 

 

 

Venerdì 21 Aprile 2023

Abstract P. Pagliari

 

Il relatore, attraverso pubblicazioni internazionali e lavori scientifici, porterà a conoscenza degli uditori un materiale high tech biocompatibile e non citotossico con performance altissime da usare in implantoprotesi con flow di lavoro digitale e analogico.

I corsisti realizzeranno questi passaggi:

1 - Mascherina in Silicone Trasparente su modello PMMA con tre elementi modellati con tecnica A.F.G (Alberto Battistelli)

2 - Riduzione anatomica dell'elemento dentario (molare superiore) con frese calibrate

3 - Stampaggio di una overlay sul molare ridotto con lo speciale compositi IMPACT a bassissima abrasione

4 - Rifinitura e lucidatura con protocollo M.C.M.

Parte Teorica

1 - Importanza delle teconica A.F.G. di modellazione spiegata attraverso un video dell'odt Danilo Carulli, tutor abilitato all'insegnamento della tecnica A.F.G ideata da Alberto Battistelli

2 - Validità con valenza scientifica del protocollo M.C.M. da parte del Relatore noncheèideatore della stessa

3 - Descrizione di una tecnica finalizzata alla realizzazione di un lavoro di protesi implantare partendo da una barra in Carbocad 3D con sopra un'arcata in PMMA CAD con flow di lavorazione analogico/digitale.

 

 

Sabato 22 Aprile 2023

Abstract G. Pongione, F. Perillo

L'odontoiatria estetica ha subito una grossa evoluzione negli ultimi anni grazie allo sviluppo delle tecniche adesive che consentono il ripristino estetico e funzionale con minimo sacrificio di tessuto dentale sano.

Negli ultimi anni l’introduzione della tecnologia digitale ha portato ad una semplificazione e velocizzazione del nostro lavoro rendendo molto più veloce la comunicazione con l’odontotecnico. Scopo della presentazione

sarà quello di illustrare le varie tecniche di restauro diretto ed indiretto dei settori anteriori e lateroposteriori evidenziando con l’ausilio di casi clinici possibilità e limiti delle differenti tecniche.

 

 

 


COMPILA IL FORM SOTTO PER ISCRIVERTI AL CORSO  

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti